Come scegliere gli elettrodomestici: manuale per l’uso

Ça va sans dire, imparare a utilizzare gli elettrodomestici nel migliore dei modi è la soluzione definitiva per risparmiare sulla bolletta della luce (utili, in questo senso sono anche i comparatori di tariffe come Chetariffa.it) e, allo stesso tempo, per ridurre i consumi e gli sprechi di energia.

Naturalmente il risparmio aumenta se gli elettrodomestici sono in classe A: per l’alta efficienza energetica sono previste delle agevolazioni davvero interessanti, per le quali può essere utile informarsi prima di procedere all’acquisto. A seconda delle esigenze, esistono elettrodomestici da incasso e a libera installazione. Gli elettrodomestici del primo tipo non hanno una struttura propria e non potranno essere spostati, ma solo sostituiti. Gli elettrodomestici free standing potranno, invece, essere spostati a proprio piacimento in qualsiasi momento.

Al di là degli aspetti strutturali, quando si deve sceglie un elettrodomestico è importante tenere in considerazione la classe energetica (che, si sa, incide sui consumi in bolletta). Questo consiglio vale sia per il frigo sia per i piccoli elettrodomestici, siano essi i robot da cucina, la macchina per il caffè o il forno a microonde.

Come scegliere gli elettrodomestici: consigli utili

Ecco ora alcuni consigli pratici relativi, ad esempio, alla scelta del frigorifero. Come prima cosa, assicuratevi che ci siano due motori distinti per frigo e congelatore e che le due celle abbiano una regolamentazione della temperatura separata. Inutile prendere un frigorifero troppo grande se non si cucina spesso o se la vostra famiglia non è numerosa. Per essere sicuri di scegliere solo elettrodomestici ecosostenibili (utili a ridurre gli sprechi e a risparmiare energia), consultate la classe energetica. Di solito non si sbaglia nell’acquistare elettrodomestici di classe A, A+, A++ e A+++, anche se a una maggiore efficienza energetica corrisponderanno prezzi più elevati.

Prediligete gli elettrodomestici con l’etichetta Ecolabel, il marchio comunitario che certifica la qualità ecologica dei prodotti a fronte di elevati standard prestazionali: se il marchio è presente, gli elettrodomestici promettono un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. La presenza del marchio è una garanzia da tutti i punti di vista: significa che tutte le fasi di produzione degli elettrodomestici sono stato gestite in modo del tutto ecosostenibile.

L’acquisto degli elettrodomestici deve essere pianificato con cura; non è detto che il prezzo più basso sia sempre la scelta migliore. Tuttavia, anche se puntare sugli elettrodomestici ad alta efficienza energetica può determinare un esborso maggiore di denaro all’inizio, in prospettiva i vantaggi sono numerosi. Consideratelo un investimento: abbatterete i consumi, ridurrete gli sprechi e anche la bolletta ne beneficerà.