I sei vantaggi della domotica

Prima di parlare dei concreti vantaggi della domotica, che sono oggettivamente sotto gli occhi di tutti, occorre chiarirne la definizione.

Con il termine domotica si intende la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie utili a migliorare la qualità della vita all’interno delle mura domestiche e, più in generale, degli ambienti antropizzati.

Il concetto di smart house si sta facendo sempre più strada e ormai per abitazioni domotiche si intendono quelle case in cui è possibile comandare a distanza allarmi, elettrodomestici, riscaldamento, luci e molto altri dispositivi ancora. Da un semplice smartphone è possibile monitorare ogni aspetto della casa e impartire ordini ai sensori intelligenti: basta un tocco per avere assicurato il meglio del comfort.

Domotica fa anche rima con risparmio; d’altronde, permette di razionalizzare i consumi. Rimane comunque inteso che per massimizzare il risparmio bisognerà anche scegliere offerte energetiche in linea con le proprie aspettative: portali dedicati come CheTariffa.it permettono di confrontare le tariffe in modo semplice e veloce.

Perché la domotica conviene?

Vediamo ora i sei vantaggi della domotica:

  1. Risparmio
    Come accennato precedentemente, la domotica consente un notevole risparmio sia dal punto di vista energetico sia da quello economico. Controllare da remoto le diverse fonti energetiche permette di abbattere gli sprechi e di ottimizzare il funzionamento degli impianti riducendo i costi anche del 30%. Inoltre tramite la domotica si potranno tenere sotto controllo i consumi in tempo reale.
  2. Gestione da remoto
    Altro vantaggio concreto della domotica è la possibilità di gestire e impostare gli elementi della propria casa in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo semplicemente utilizzando una app dedicata e una connessione a internet. Con la domotica si avrà sempre il controllo totale di quello che succede in casa.
  3. Comfort migliorato
    Tutti coloro che adottano sistemi legati alla domotica vedono migliorare sensibilmente la propria qualità della vita. In che modo? Semplice, vivendo in una casa più confortevole che favorisce l’accessibilità e la fruizione dell’abitazione anche da parte delle fasce deboli della popolazione.
  4. Facile da usare
    La domotica è anche una tecnologia semplice da gestire. Tutti i dispositivi domotici si caratterizzano per un’interfaccia user-friendly pensata per essere semplice e intuitiva e per essere utilizzata anche da chi non ha un buon rapporto con la tecnologia.
  5. Flessibilità e personalizzazione
    La domotica si mette letteralmente al servizio dell’utente: tutti i sistemi domotici vengono progettati per essere modificati e ampliati nel corso del tempo così da creare un sistema personalizzato sulla base delle proprie specifiche esigenze.
  6. Un riscaldamento intelligente ed efficace
    Con i sistemi domotici si utilizzano dei termostati innovativi che permettono di controllare a distanza via smartphone la temperatura dell’ambiente domestico. Con un semplice click si potrà accendere o spegnere la caldaia e programmare l’aumento o la riduzione della temperatura nelle diverse ore della giornata. Non solo, il termostato utilizzato dai sistemi domotici è anche perfettamente in grado di autoregolarsi sulla base del clima esterno e delle abitudini degli inquilini. In questo modo si potrà risparmiare anche il 30% sulla bolletta energetica senza fare alcun tipo di rinuncia.