COS’E’ LA LAVASTOVIGLIE?
La lavastoviglie (anche detta lavapiatti) è uno strumento elettrico che viene utilizzato per lavare (e in alcuni casi anche asciugare) pentole, piatti, utensili e altri oggetti utilizzati in cucina e in tavola. Questo elettrodomestico è ormai molto comune presso i locali dotati di cucina o comunque adibiti al consumo di alimenti e bevande, ma ormai anche nelle abitazioni private. La lavastoviglie viene brevettata nel lontano 1886 nella sua versione non elettrica, per poi conoscere il suo più grande sviluppo a metà del ‘900.
Il funzionamento della lavastoviglie è basato su una complessa serie di operazioni che garantiscono una completa pulizia delle stoviglie. Tuttavia i meccanismi che vengono utilizzati al suo interno hanno alla loro base una logica piuttosto elementare. La stragrande maggioranza di questi elettrodomestici esegue la stessa procedura, suddivisa in fasi ben distinte:
1 – Prelievo dell’acqua
L’acqua viene presa dalla rete idrica al fine di riempire una vasca, di solito posta alla base della lavastoviglie.
2 – Riscaldamento
L’acqua precedentemente accumulata viene riscaldata attraverso una resistenza elettrica.
3 – Immissione detersivo
Automaticamente, in base a quanto previsto dal timer, lo scomparto del detersivo rilascia nell’acqua il prodotto detergente, formando così una miscela igienizzante.
4 – Lavaggio stoviglie
La miscela viene così pompata a dei bracci irroratori che ruotano e appunto spruzzano l’acqua con una forza sufficiente a pulire tutte le stoviglie.
5 – Scarico
L’acqua, ormai sporca, dopo il ciclo di lavaggio viene scaricato da un’apposita pompa.
6 – Risciacquo
In questa fase l’acqua viene trasportata e irradiata nuovamente dalle pompe apposite, ma stavolta senza l’aggiunta di detersivo. Il risciacquo serve a togliere qualsivoglia residuo di sporco o di detersivo ancora rimasto tra le stoviglie.
7 – Scarico finale
Anche stavolta l’acqua utilizzata viene scaricata permettendo alla lavastoviglie di concludere il suo ciclo di lavaggio.
PERCHE’ COMPRARE UNA LAVASTOVIGLIE?
I motivi per cui acquistare ed utilizzare una lavastoviglie, anche in casa propria, sono davvero molteplici e facili da valutare.
– Meno fatica
Ovviamente l’utilizzo della lavastoviglie ha un impatto ingente sulla fatica risparmiata, poiché lavando pentole e piatti al posto nostro ci risparmia sia dallo stare in piedi per svariato tempo davanti al lavandino che dall’energia utilizzata a strofinare via l’eventuale sporco dalle stoviglie
-Pulizia più efficiente
Se vengono utilizzati i detersivi giusti e le stoviglie vengono posizionate in maniera adeguata, la pulizia delle stesse può risultare migliore rispetto quella manuale, donando alle stoviglie un aspetto più lucido e brillante. Inoltre, a causa delle alte temperature utilizzate da questo elettrodomestico (molto più alte di quelle sopportabili dall’uomo durante il lavaggio a mano) vengono eliminati molti più batteri e di conseguenza le stoviglie vengono totalmente disinfettate.
-Risparmio
Nonostante sia diffusa la cattiva percezione che per un lavaggio a mano delle stoviglie si utilizzi meno acqua, la verità è perfettamente opposta: per lavare a mano il carico pieno di una lavastoviglie servono molti più litri d’acqua. Questo grazie al fatto che la lavastoviglie ottimizza i flussi d’acqua distribuendoli perfettamente dove e come serve.
COME SCEGLIERE UNA LAVASTOVIGLIE
Come nel caso di tutti gli altri elettrodomestici, anche le case produttrici di lavastoviglie sono molteplici. Per questo motivo sul mercato possiamo trovare diversi modelli, con caratteristiche, meccanismi e ovviamente anche prezzi differenti. Dunque come destreggiarsi in questa giungla di lavastoviglie e scegliere quella che più fa al caso nostro? Dopo aver effettuato diverse ricerche sul web mi sento di consigliare un portale davvero valido, interamente dedicato alle lavastoviglie. Sto parlando del sito www.migliorlavastoviglie.it.
All’interno di questo sito web, infatti, potremo analizzare tutte le principali caratteristiche di questi elettrodomestici sia in generale che nel dettaglio. Tra le sezioni più interessanti di questo portale ci sono sicuramente le classifiche aggiornate delle migliori lavastoviglie a seconda delle diverse misure e tipologie.
Inoltre, per ogni modello analizzato da questo portale troviamo delle liste sui relativi pro e contro che ci aiuteranno nella scelta della lavastoviglie migliore per le nostre esigenze. Da non sottovalutare anche la sezione “guida all’acquisto”, che pone l’attenzione sulle caratteristiche che dovremmo valutare prima di procedere con l’acquisto di un elettrodomestico di questo tipo, tra cui: consumo energetico, consumo idrico, dimensioni, rumorosità e prestazioni aggiuntive.