Chi stira spesso e molto sa che il ferro da stiro con caldaia è sempre la scelta migliore, per comodità, praticità, efficienza. I prodotti oggi disponibili in commercio sono però adatti anche a chi stira solo saltuariamente, o non ha quasi mai grandi ammassi di bucato da stirare. Un ferro da stiro con caldaia di ultima generazione è infatti rapidamente disponibile per lo stiro e affatica molto meno durante l’utilizzo.
Più comodo con caldaia grande
Questa è una delle caratteristiche essenziali di un ferro da stiro con caldaia; l’ampia capienza della caldaia separata consente infatti di stirare a lungo, senza doversi mai fermare per riempire nuovamente il contenitore. I nuovi ferri da stiro poi consentono di aggiungere acqua al ferro in attività, cosa che di fatto rende possibile stirare un intero pomeriggio sbrigando rapidamente tutti i panni di casa. I ferri tradizionali hanno la caldaia integrata, che contiene circa 1l di acqua; sembra poco un litro ma a lungo andare si tratta di un peso che affatica il polso e la spalla, rendendo l’attività di stiraggio ancora meno gradevole da svolgere.
Leggero e scorrevole
Da segnalare anche il fatto che i nuovi ferri di fascia alta sono tutti, o quasi, con caldaia separata. Si tratta dei modelli più belli e comodi, con piastra appositamente progettata per rimanere perfettamente scorrevole nel tempo. Inoltre solo il getto di vapore dei ferri da stiro con caldaia consente di stirare sempre in maniera ottimale, senza pieghe neppure sui tessuti più ostinati, come ad esempio il lino o il cotone. Alcuni ferri di alta gamma oggi sono dotati anche di sistemi per il riconoscimento del tessuto che si sta stirando, si può così dire addio alle scottature e alle bruciature dei tessuti più delicati.
Perfetti per qualsiasi esigenza di stiro
Come abbiamo detto, spesso chi predilige i ferri con la caldaia separata è chi ha spesso la necessità di stirare grandi quantità di panni. La caldaia infatti può essere riempita con grandi quantità di acqua, che permettono di produrre vapore per più ore ininterrottamente. In passato questi elettrodomestici avevano il difetto di non scaldarsi rapidamente e chi aveva la necessità di stirare i panni doveva quindi ricordarsi per tempo di accendere il ferro, anche 25-30 minuti in anticipo. Oggi le cose sono molto cambiante, soprattutto per chi sceglie i prodotti migliori disponibili in commercio. Sono infatti disponibili ferri con caldaia che si scaldano in pochi minuti, ideali anche per chi non stira molto o troppo spesso, perché può così approfittare di tutti gli altri vantaggi di questo tipo di ferri.
Niente calcare
L’altro timore che frena chi desidera un ferro con caldaia separata è quello di dover per forza utilizzare acqua demineralizzata. I nuovi ferri a vapore con caldaia sono invece equipaggiati con cartucce che eliminano il calcare dall’acqua o con sistemi di accumulo che lo raccolgono per poterlo rimuovere rapidamente. Si può quindi usare il ferro con l’acqua del rubinetto, senza temere che i depositi di calcare lo rovinino.
Post in collaborazione con Philips