Molti anni fa erano diffusi in ogni angolo della città i cosiddetti Compro Oro, ovvero negozi specializzati nella compravendita dei gioielli, i quali avevano raggiunto un numero esorbitante di punti vendita.
Basti pensare che in un solo quartiere di città come Milano o Roma, nell’arco di un chilometro di marciapiede, passeggiando era possibile scorgerne almeno cinque.
Prima ne era presente uno ad ogni angolo mentre oggi, invece, tale numero si è ridotto ad un solo punto vendita.
Questi negozi sono, essenzialmente, il simbolo della crisi: vi si possono trovare persone che, al fine di pagare bollette o di fare la spesa, sono disposti a scambiare i propri ricordi con qualche misero euro.
Dopo una forte crescita sul mercato di questo settore, piano piano, si è assistito ad un calo di quest’ultimo: il motivo è stato un duro scontro in merito alle quotazioni.
I negozi compro oro in franchising, infatti, erano disposti a pagare sino a quindicimila euro per attuare l’affiliazione.
A contribuire inoltre alla caduta del settore, oltre alla crisi del prezzo dell’oro, vi è stata anche la dannosa nomina attribuita a questi negozi: questi ultimi pare che, negli ultimi anni, siano diventati dei posti da evitare per via della gente poco raccomandabile che un posto come questo può essere in grado di attirare.
Diverse attività come www.vmcomproororoma.it hanno integrato nei loro servizi la compravendita di orologi di lusso e gioielli ricondizionati al fine di migliorare ed aumentare la gamma di opportunità offerte ed ovviamente resistere alle difficoltà che il settore sta affrontando.
A determinare la crisi del settore dei Compro Oro, inoltre, vi è anche il fatto che ormai, chi vi si recava assiduamente, ha del tutto esaurito gli oggetti di valore in suo possesso.
Senza contare che negli ultimi anni erano state introdotte delle nuove regole, al fine di disciplinare il controllo del settore e rendere tracciabili le transazioni.
Non c’è da sorprendersi se l’Italia con i suoi Compro Oro è considerata nel contempo sia un grande esportatore di questo preziosissimo metallo, che un paese in cui le miniere d’oro sono inesistenti o comunque scarseggianti.
Considerando quanto tutti ormai siamo schiavi della tecnologia, sarebbe forse meglio puntare sugli apparecchi elettronici quali telefoni, tablet e personal computer per avviare un’attività di questo tipo.