Da dove proviene l’invenzione dello Scotch?

l nastro adesivo è un oggetto semplice, ma estremamente utile. Si tratta di un nastro di carta o altro materiale sul quale è stata apposta una pellicola adesiva su di un lato, o su entrambi se si tratta di un nastro bioadesivo.

La sua invenzione si deve all’americano Richard Drew dell’azienda 3M che, nel 1927, lo inventò per trovare una soluzione che permettesse di pitturare le macchine limitando gli errori ed evitando, così, di dover ricominciare da capo il lavoro di verniciatura.
Il nastro adesivo, infatti, permetteva di creare bordi per limitare le superfici da dipingere. Negli anni ’30 il nastro adesivo fu commercializzato e arrivò in Europa, conosciuto anche con il nome di scotch.
Questo termine, con cui ancora adesso si indica il nastro adesivo, fa riferimento al luogo comune sull’avarizia che viene attribuita comunemente al popolo scozzese.
Tutto nasce da un simpatico episodio: il nastro adesivo si staccava continuamente e con facilità ed uno degli addetti chiese di riportarlo agli “scozzesi” che l’avevano prodotto e di far aggiungere più collante.
Nel 1945, questo termine era così diffuso che fu apposto il famoso rivestimento che riprende i colori del plaid scozzese, diventato ora una vera e propria “mascotte” del prodotto.

Da allora, come limitazione per le operazioni di pittura, il nastro adesivo viene impiegato per molteplici usi che variano anche in base alla tipologia di prodotto.
Sono tante, infatti, le varietà di nastro adesivo presenti sul mercato che si differenziano per materiale, tipologia di collante, dimensioni e colore.
Si tratta di un oggetto molto versatile, utile ed economico che conquistò subito i consumatori: con il rotolo di nastro adesivo, infatti, si poteva aggiustare di tutto evitando spese inutili. Oggi, il nastro adesivo, è utilizzato per piccole riparazioni e per gli imballaggi. Inoltre, con la possibilità di personalizzare il nastro adesivo con colori, loghi e scritte, lo scotch è diventato anche un vero e proprio prodotto pubblicitario per veicolare l’immagine della propria azienda

News