Le via di Amazon si sa, sono infinite.
Potremmo immaginarlo come un enorme negozio in cui sono esposti migliaia di prodotti, appartenenti alle categorie più disparate.
Abbigliamento, alimentari, elettronica, cosmetica, articoli per la casa, per l’ufficio ecc.
Se esistesse davvero, entrando in un negozio di queste proporzioni, la prima sensazione sarebbe quella di smarrimento.
Come orientarsi dinanzi ad una simile offerta? Come individuare quello che stiamo cercando? Come trovare la migliore offerta del momento?
Iperprice potrebbe essere una risposta, il nostro ” volantino virtuale ” da sfogliare per trovare un prodotto o un’offerta.
Il sito offre due opzioni di ricerca: un menù con quattordici macro categorie merceologiche, che potremmo definire come i ” reparti ” del nostro market. All’interno di ciascuno troviamo i prodotti, suddivisi in base alle peculiarità principali.
Oppure è possibile ricercarli tramite il brand di appartenenza, e su Iperprice ne sono presenti circa 350.
Una volta individuato l’articolo, un tasto ci rimanda direttamente al market di Amazon, mostrandoci il miglior prezzo o la migliore offerta.
Iperprice rappresenta a prima vista un enorme spazio virtuale dalle potenzialità notevoli: sono infiniti i brand ed i prodotti che si potrebbero mostrare agli utenti.
Per ciascuno è indicato il brand, il nome ed il codice del prodotto, specifica molto utile per ulteriori ricerche e comparazioni sul web.
inoltre se si ha fretta o necessità di una verifica immediata, c’è un apposito motore di ricerca con il quale individuare un brand o un articolo.
Una menzione particolare è per l’offerta contenuta nelle categorie ” elettronica ” e ” sport, ricreazione e tempo libero “: per entrambe non colpisce la quantità di prodotti esposti, quanto la qualità e la specificità degli stessi. In entrambi i casi Iperprice offre una gamma che potremmo trovare solo all’interno di negozi specializzati, e per ciascuno è presente dettagliate scheda tecnica.
Al contrario l’offerta presente nelle altre sezioni appare limitata e a volte non segue un’idea precisa di vendita, alternando prodotti di uso comune ad articoli specializzati o dallo scarso utilizzo.
il progetto Iperprice mostra contemporaneamente il suo lato migliore, ed il suo rovescio della medaglia. E’ certamente ambizioso porsi da portale intermediario tra Amazon ed il potenziale acquirente, pertanto serve tempo e parecchia dedizione affinché tutte le vetrine presenti possano dirsi effettivamente complete e soddisfacenti la domanda del popolo del web. Dall’altro lato presentare un’offerta tanto vasta potrebbe in qualche modo scoraggiare il navigante o rendere dispersiva la sua ricerca.
Il punto di partenza decisamente positivo, e che alla lunga potrebbe rivelarsi vincente, è senza dubbio la funzione di rimandare direttamente ai prezzi più convenienti di Amazon.
Quest’ultimo continua ad espandersi sempre di più: il numero dei nuovi venditori che decidono di utilizzarlo come vetrina per la vendita dei propri prodotti aumenta di giorno in giorno.
Pertanto non è facile individuare l’offerta giusta al momento giusto, ed Iperprice sotto questo aspetto offre un servizio decisamente utile e all’avanguardia.
Sarebbe ideale completare la piattaforma, che che possa svilupparsi e crescere di pari passo al proprio portale di riferimento, Amazon.
Iperprice.it, un nuovo modo di trovare offerte e comparare prezzi e prodotti
